Il Motoclub Bikers Friends Padova con la collaborazione del Historical Motorbike Recovery, lancia l’idea di un’innovativa proposta dedicata agli appassionati del turismo con moto da enduro o da entro fuoristrada, si tratta del “Mototour enduro turistico Euganeo | Berico”, manifestazione non competitiva aperta i tutti i tipi di moto da enduro, enduro stradale, motard e scrambler in regola con il codice della strada, che si pre...figge di far conoscere e ammirare a motoenduristi provenienti da tutta l’Italia le bellezze del territorio dei colli Euganei e Berici in una cornice, diversa dalle solite strade percorse ed indicate sugli itinerari tradizionali, per le caratteristiche del percorso e del pranzo finale in una villa nelle vicinanze di Mestrino, non e da escludere lo svolgimento con un passeggero oppure con degli accompagnatori al seguito anche non motociclisti.
Il percorso di circa 100 Km, passando attraverso 3 controlli a timbro, si snoda lungo le strade asfaltate e sterrate della Provincia di Padova e Vicenza, dovrà essere compiuto nel pieno rispetto delle norme di circolazione.
Tutto il Mototour sarà fatto con l’accompagnamento di due guide che si preoccuperanno di guidare durante il percorso i partecipanti, più precisamente il capo gruppo capitano e la scopa, si invitano tutti i partecipanti a rimanere all’interno di queste due figure che saranno l’unico riferimento per tutti visto che si transiterà anche in zone private che non sono aperte al traffico ed al pubblico e quindi con particolare rispetto per chi ci ha concesso i permessi.
Il percorso su sterrato è di facile percorrenza quindi adatto a tutti e con qualsiasi tipo di moto da entro-fuoristrada e non è necessario equipaggiamento specifico quali gomme tassellate.
Il ritrovo dei partecipanti è dalle ore 08;00 alle ore 08;45 nel parcheggio sopraelevato del centro commerciale di Mestrino in via Galileo Galilei (coordinate GPS 45°44’ 48,70” N - 11° 74’ 56,85” E) sulla strada regionale n°11 a mestrino – pd .
Il modulo di preiscrizionie (allegato al presente) dovrà essere debitamente inviato via mail o fax e compilato in ogni sua parte entro e non oltre il Lunedì 05 Settembre ore 24;00.
Le quote d’iscrizione sono così suddivise: Conduttore socio mc €25,00 Conduttore socio FMI €30,00 Conduttore altri €35,00 Passeggero od accompagnatore (costo pranzo no gadget) €10,00
Le quote comprendono: maglietta, pettorale di partecipazione, foto ricordo dell’ evento, aperitivo durante il percorso, pranzo all’arrivo.
Lungo il percorso sono previsti 3 controlli a timbro e durante l’ultimo ci sarà la sosta aperitivo prima del rientro a mestrino per il pranzo.
L’apertura della zona pranzo presso la Villa ad Arlesega (salvo cambiamenti dell'ultimo momento) per tutti gli accompagnatori dei conduttori sarà alle ore 12;00, in attesa dell’arrivo degli enduristi, sarà libero e gratuito per tutti, anche a chi non arriva in moto e per poter pranzare vale la quota accompagnatore.
Ritrovo per disbrigo formalità consegna pettorali e pagamento quote dalle ore 08;00 alle ore 08;45 Partenza tassativa per il mototour accompagnato ore 09;00 Tempi di percorrenza previsti per coprire i 100 Km circa 4 ore (soste comprese) Arrivo previsto per il pranzo ore 13;00
L'evento avrà luogo anche in caso di pioggia.
Per info: 331 2299975 Alessandro Ferri 331 7191918 Luca Villa
Tutti gli eventi sono segnalati tramite mailing list e/o dagli utenti del forum, ed è impossibile controllarli tutti, è quindi consigliato controllare sempre presso l'ente organizzatore eventuali modifiche di date, orari e indirizzi.