staffrad
Staff
    
 2313 Posts |
Posted - 15/03/2011 : 12:52:34
|
FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA
Viale Tiziano, 70 - 00196 Roma Tel. 06.32488.503 Fax. 06.32488.430 Mail: ufficio.stampa@federmoto.it
COMUNICATO STAMPA
TROFEO IN PISTA “GENTLEMAN CUP FMI 2011”
La Federazione Motociclistica Italiana indice un Trofeo di velocità in pista da corrersi con il concetto della “Regolarità”. Lo scopo è di consentire la partecipazione degli appassionati a competizioni in pista, su moto d’epoca e/o moderne, SENZA ESASPERAZIONE.
Svolgimento. “Regolarità in Pista” significa che la classifica finale tiene conto della costanza di percorrenza dei vari giri in pista, da parte del singolo concorrente. Ogni pilota corre dunque “contro sé stesso”: più i suoi tempi sui giri successivi sono simili a quello del primo giro, meno penalità gli sono addebitate.
Licenza e Costi. Per la partecipazione è sufficiente la Tessera Sport FMI. I costi di iscrizione variano secondo il tipo di manifestazione: da 120, a 160, a 200 euro.
Calendario 2011. Sono previsti 4 appuntamenti: Adria (10 aprile, Regolarità, su 8 giri); Magione (9 maggio, Endurance individuale Regolarità, su 100 km); Adria (17 luglio, Regolarità, su 8 giri); Franciacorta (2 ottobre, Super Pole più Regolarità, su 10 giri).
Sicurezza. Le moto in pista dovranno rispettare tassativamente precise norme di sicurezza. Ne indichiamo alcune. Moto circolanti su strada: assenza cavalletto centrale, cavalletto laterale legato, fari e indicatori di direzione “nastrati”; spugna nel serbatoio; NO specchietti laterali. Moto NON circolanti su strada: NO fari, indicatori di direzione, specchietti laterali, cavalletti centrale e laterale; legatura tappi olio; serbatoio raccolta oli e sfiati; obbligo di paracoppa per raccolta olio e spugna nel serbatoio.
Pneumatici e Scarichi. Sono permessi SOLO pneumatici stradali in normale vendita al pubblico, nelle misure indicate sul Libretto di Circolazione, e comunque con la sigla “E” o “DOT”. E’ vietato ogni intervento e/o modifica, sugli pneumatici. L’impianto di scarico deve essere conforme alle norme vigenti sul controllo del rumore.
Moto ammesse. Sono previste due classi di cilindrata: 1. Fino a 800 cc; 2. Oltre 800 cc. Sono ammessi modelli delle Marche: BMW (motori a due cilindri, esclusi serie GS e derivati); Ducati (tutte le serie SS, Sport Classic, Monster raffreddati ad aria e aria/olio); Harley e Buell (tutti i modelli); Moto Guzzi (tutti i modelli, esclusa serie Stelvio); Triumph (tutti i modelli raffreddati ad aria e aria/olio). Ammesse inoltre: “Special di serie” (prodotte in piccola serie dal 1992 ad oggi, motori raffreddati ad aria e aria/olio); “Special private” (mezzi elaborati artigianalmente, prodotti dal 1992 ad oggi, motori raffreddati ad aria e aria/olio); Moto Giapponesi (naked, estetica anni ’70 e ’80, motori raffreddati ad aria e aria/olio).
Per ogni altra informazione: posta elettronica: gentleman@federmoto.it; fax: 06.9762.5841.
Roma, 15 marzo 2011
Tutti gli eventi sono segnalati tramite mailing list e/o dagli utenti del forum, ed è impossibile controllarli tutti, è quindi consigliato controllare sempre presso l'ente organizzatore eventuali modifiche di date, orari e indirizzi.
_________ Home page http://www.motogpromagna.com Motoraduni http://www.motogpromagna.com/cal.asp?view=eventslist
|
|