...ho "scoperto" che il sistema ABS proposto da Honda è piuttosto innovativo . In buona sostanza: le pinze aumentano la pressione in un circuito idraulico completamente separato dall'impianto frenante , collegato esclusivamente ad una centralina che tramite appositi "sensori di pressione" aziona due pompe separate (una per il freno davanti e una per il freno dietro) .
*** AIUTO!!! ***
UNA CENTRALINA CHE PILOTA IL FRENO?!?!?
La domanda che vi pongo è: se la centralina si incasina, la moto frena???
In un sistema "classico" se io tolgo la corrente alla pompa dell'ABS i freni vanno lo stesso, al massimo non ho l'ABS. Qui invece non c'è alcun controllo! Non mi sembra una gran genialata... e a voi?
Ah meno male, pensavo di essere veramente un motociclista della generazione di mio nonno! L'intenzione è quella di aumentare la sicurezza, ma..... non era meglio un bel corso in pista?